Dolomiti - Patrimonio Mondiale dell'UNESCO
Il Gruppo Puez-Odle รจ il sesto dei 9 territori dolomitici - patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Il 27 giugno 2009 le Dolomiti sono state dichiarate Patrimonio Naturale dell’Umanità dell’UNESCO (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization) e fanno quindi parte dei 50 posti più belli d’Europa e 199 del mondo!
Le Dolomiti con la loro moltitudine di forme e colori, torri altissime che si stagliano contro il cielo, pareti imponenti e creste piene di crepacci ammaliano alpinisti leggendari e personaggi di fama mondiale. Paul Grohmann, il primo a scalare il Sassolungo e le Tre Cime di Lavaredo, era affascinato da queste "montagne pallide". Attraverso la pubblicazione di libri e film, lo scalatore gardenese, attore e regista Luis Trenker ha reso famose "le montagne della sua patria" in tutto il mondo. Secondo Reinhold Messner, leggenda dell'alpinismo mondiale, le Dolomiti sono "le montagne più belle del mondo", mentre l'architetto Le Corbusier le descrive come "l'architettura naturale più bella del mondo". A ragione. Chi è stato a Parigi una volta, sognerà sempre di poter ritornare ai piedi della Tour Eiffel e nel Louvre. Chi è stato ai Caraibi una volta, non potrà fare a meno di decantare la bellezza delle sue candide spiagge. E chi ha visto le Dolomiti una volta, ci ritornerà sempre. Infatti, tutto il mondo fa visita alla Val Gardena e alle Dolomiti.